La partita giusta ma nel momento sbagliato. La ZeroUno PMS Torino si prepara ad affrontare domani sera, alle 20.30 al PalaRuffini di Torino, la Paffoni Omegna, squadra che sta soffiando, a suon di vittorie, il soprannome di “cannibale” a Eddy Merckx, seppur in uno sport diverso. La squadra di Di Lorenzo, pur non avendo ancora la matematica certezza del primo posto, ha 12 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, la ZeroUno Torino, e domani sera avrà il “match point” sulla racchetta per chiudere il discorso primo posto, comunque mai stato in discussione.
A confermare il momento non propriamente splendido, per usare un eufemismo, della ZeroUno PMS, è proprio l’allenatore gialloblù, Filippo Faina: “La squadra non sta certamente bene – spiega il tecnico milanese – dopo anni di carriera i tempi di recupero per un atleta si allungano molto e il ritorno è più lento. La squadra si è riposata, abbiamo parlato dal punto di vista tecnico della sconfitta di Trento, in cui ho visto i ragazzi lottare per 45 minuti, ma ho alleggerito i carichi per permettere il recupero dagli acciacchi. Speriamo che domani la squadra abbia recuperato dai problemi che la stanno affliggendo”.
A risentirne di più pare proprio il reparto lunghi, con i soli Conti e Defant in buone condizioni fisiche: “Portannese è guarito, Fontecchio, questa mattina, ha anche svolto un allenamento in più. I giovani superano i problemi nel giro di 24 ore, discorso diverso per chi di primavere ne ha qualcuna in più”.
Una partita che, per la lotta al primo posto, conta poco o nulla, dato che il vantaggio dei lacustri è talmente ampio da permettere tranquillità assoluta: “Dal punto di vista della classifica conta più per noi che per loro. A noi i punti servono per tenere il vantaggio sulle inseguitrici nella corsa al secondo posto: anche se il loro primo posto non è matematico, è sportivamente blindato. É una partita di cartello, cercheranno una rivincita dopo il ko dell’andata e potranno contare su un Prelazzi sulla via del recupero, che sta aumentando volta per volta il suo minutaggio e ogni settimana che passa è tempo guadagnato verso la via del recupero. Sarà una partita dai forti toni agonistici, dobbiamo cercare di “stare con la testa sulla partita”, senza farci trascinare fuori dal match dagli episodi”.
Per le ultime quattro partite di stagione regolare, la ZeroUno PMS Torino chiama a raccolta i suoi tifosi: a partire dalla partita con Omegna, e per le restanti tre sfide casalinghe con Santarcangelo, Fabriano e San Severo, verranno distribuite alle famiglie dei tesserati gialloblù delle “Family Card”, che permetteranno di accedere al PalaRuffini con il prezzo promozionale di 5 euro per massimo 3 biglietti riservati alla famiglia.
Domenico Marchese